Scopri qual'è la finestra corretta da installare su un tetto piano
Molto spesso la nuova tendenza di progettazione di edifici nuovi o di ristrutturazione di edifici esistenti, porta a realizzare tetti piani a discapito di tetti inclinati.
Tetti piani sono bellissimi, ma devono essere progettati con oculatezza.
In questi edifici con tetto piano ci sono dei vani dov’è fondamentale garantire una fonte di luce naturale per offrire il massimo comfort agli ambienti interni.
La soluzione ideale in questi casi è il montaggio di finestre, appositamente progettate, per tetti piatti.
Le finestre per tetti piani illuminano con la luce naturale l’interno del vano e danno inoltre la possibilità di ventilarlo, offrendo in questo modo alta funzionalità ed ottimi parametri termoisolanti.
Come sono costittuite queste finestre?
- Il telaio della finestra per tetti piatti è realizzato con profili multicamera in PVC,
- l’interno dei profili è riempito di materiale termoisolante per migliorare ulteriormente i parametri del prodotto,
- la superficie interna dei telai è bianca (RAL 9010). I telai della finestra sono realizzati con profili multicamerali PVC che all’interno sono riempiti di materiale termoisolante.
- Il materiale in cui sono realizzati i profili si caratterizza per l’alta resistenza agli acidi ed il basso assorbimento di umidità, pertanto la finestra può essere installata in qualsiasi vano.
- I profili aggiuntivi che pressano il materiale di copertura sotto gronda del telaio facilitano la rifinitura del collegamento delle finestra con la copertura del tetto.
Il compito della finestra è quello di fornire luce all’interno di edifici con tetti piatti. Grazie alla forma dei profili appositamente progettati, le finestre per tetti pianii hanno il 16% in più della superficie vetrata rispetto alle soluzioni della concorrenza.
Riporto di seguito il caso di una fornitura di queste finestre in un cantiere eseguito poco tempo fa.
La scelta dei prodotti è stata fatta assieme al progettista con il quale abbiamo individuato le funzioni principali che doveva svolgere la finestra.
Le finestre individuate sono state due:
una su un vano scale finestra DEG per illuminare gli ambienti interni con luce naturale
e l’altra nel garage finestra DRC P2, una finestra prettamente tecnica che serviva a garantire l’uscita in copertura in sicurezza
E’ stata fondamentale la progettazione coordinata con l’architetto per l’ottima riuscita dell’intervento. Incontrandosi prima e ragionando sul progetto è stato possibile realizzare correttamente il foro sul solaio, e quindi la finestra è stata installata in modo corretto.
Si sono ridotti in questo modo errori in fase di montaggio ma soprattutto non è stato necessario, come spesso accade, dover modificare il foro in opera a cose gia fatte.
Scarica le schede di prodotto:
Finestra installata su vano scale, DEG.
Finestra installata su garage DRC P2.
Di seguito alcune foto dell’intervento eseguito. Clicca le immagini per ingrandirle.





