"Le ristrutturazioni a basso spessore con i materiali isolanti termoriflettenti: il principio di funzionamento e le applicazioni possibili in abbinamento a sistemi a secco"
Gli isolanti termoriflettenti sono prodotti che derivano dalla tecnologia NASA per i programmi spaziali. Appositamente studiati per l'impiego nell'edilizia civile e industriale, consentono di ottenere prestazioni eccezionali ed un elevato risparmio energetico che, ancor più delle energie alternative, rappresenta il modo più immediato e concreto per ridurre l'inquinamento atmosferico e salvaguardare l'ambiente. Installati nelle strutture a secco, soprattutto nelle ristrutturazioni, consentono di contenere gli spessori di intervento con sensibile recupero di spazio abitativo.
Confartigianato Vicenza, in collaborazione con l'agenzia Libralon Franco Snc e Over-all Srl, organizza su questo tema un incontro tecnico aperto ai propri associati del Sistema Casa per il giorno:
MARTEDI' 26 MAGGIO, ORE 19.15
CENTRO CONGRESSI CONFARTIGIANATO
in via Enrico Fermi 201 a Vicenza
La partecipazione all'incontro è libera. E' richiesta la prenotazione entro il giorno 22 maggio 2015 tramite il sistema di registrazione al link https://isolanti-termoriflettenti.eventbrite.it o scrivendoci all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Programma dell'incontro
ore 19.15 Registrazione presenze
ore 19.30 Saluti e introduzione
Relazione a cura del dott. Alessandro Tagnani (Over-all Srl)
L'isolamento termico delle contropareti e i controsoffitti
Gli isolanti termo riflettenti - Perché e come funzionano
Cenni sui principi di funzionamento e le performance attese
Come si valutano le prestazioni in accordo alla nuova normativa di riferimento UNI EN 16012
I vantaggi dei sistemi isolanti termo riflettenti
Ristrutturazioni
L'isolamento termoriflettente nei sistemi a secco
Applicazioni in contropareti esterne, controsoffitti e sottotetti
valori di isolamento ottenibili - metodi di posa e casi pratici
ore 20.45 Dibattito e chiusura dei lavori